Una proprietà ridotta davvero male, tante stanze piccole, con piccole finestre. Il giardino usato come deposito, non se ne percepiva nemmeno l’esistenza. L’idea trainante del progetto è stata “aprire”le pareti quanto più possibile verso il giardino, per renderlo protagonista del quotidiano, a prescindere dalla stagione. Una grande zona giorno come open space. Setti in muratura definiscono i diversi spazi, diventando librerie e contenitori. Lo stile contemporaneo ed eclettico è dato dal mix di mobili di design e oggetti che i proprietari hanno portato dai loro viaggi in giro per il mondo.